SHOPIFY: UN NUOVO MODO PER COSTRUIRE L’E-COMMERCE
Conoscete la famosa piattaforma creatrice di negozi on-line, che sta spopolando grazie anche alle recente alleanza con il gruppo Facebook? Oggi vi parlo di Shopify, dei suoi pro e dei suoi contro.
Shopify è un’azienda canadese nata nel 2004 e che in questi anni si è evoluta fin ad arrivare nella versione italiana nel 2018.
L’obiettivo della piattaforma è rendere semplice la creazione di un’e-commerce alle piccole medie realtà, perché non serve saper programmare. Ma come possono le piccole medie imprese crearsi un e-commerce con Shopify?
- Seguire tutorial / corsi di formazione e creare dal principio in autonomia il proprio e-commerce e gestirlo
- Farsi aiutare da un’agenzia specializzata che sappia fare il lavoro iniziale di impostazione e che poi renda le aziende autonome nella gestione.
Sicuramente la seconda opzione solleva di parecchio le piccole aziende in cui già il personale è delegato a fare già molto altro. Ma noi di Giada Communication possiamo aiutarvi in entrambe i casi: sia nella formazione che nella realizzazione (o nello start).
Ora veniamo al cuore dell’articolo, i pro e i contro della piattaforma:
PRO
- Prevede abbonamenti a seconda delle esigenze
- Più economica rispetto alla costruzione di un classico e-commerce
- Layout e design personalizzabili
- Caricamento semplificato delle schede prodotto
- Multi-lingua (da fine dicembre 2019, ma non è una fuzionalità standard)
CONTRO
- Il dominio (www) e il sito non sono di tua proprietà
- Nel momento in cui non paghi più l’abbonamento, smetti di avere il servizio o le funzioni vengono ridotte
- Le pagine del blog non hanno una struttura ottimizzata per il seo
- Percentuale sulle vendite
Un’informazione da tenere presente, valida per tutti gli e-commerce è che per ogni sito, indipendentemente da quale piattaforma o programmazione venga usata per costruirlo, è necessario fare marketing e pubblicità per promuovere il sito stesso. Si devono utilizzare le sponsorizzate e le campagne Social e/o Google Ads e mail marketing: tutti strumenti assolutamente da mettere in conto per fare funzionare il nostro e-commerce, che altrimenti non può promuoversi da solo.