MAIL MARKETING
PERCHE’ INVIARE NEWSLETTER
Sembra banale ma non lo è: distinguiamo innanzitutto il semplice invio di una mail dal mail marketing. La mail è quella che noi tutti inviamo e riceviamo quotidianamente. Se invece vogliamo inviare la medesima mail a più persone, non possiamo utilizzare il metodo di invio della classica mail e mandarla in copia o ccn o inviarla singolarmente a più persone. Perché oltre che impiegare un sacco di tempo, non abbiamo a disposizione una struttura grafica accattivante, con bottoni/link/call to action, foto e blocchi di testo impaginati in maniera corretta, che invece sono fondamentali per l’impostazione di una newsletter.
Si parla quindi di mail marketing quando abbiamo bisogno di inviare la cosiddetta newsletter a più persone che si sono iscritte, ovvero che hanno accettato di iscriversi al servizio e delle quali si ha quindi il permesso. Questa è la condizione sine qua non, che ci permette di essere in regola nell’invio di newsletter.
Per poter inviare una newsletter è necessario iscriversi ad una piattaforma che fornisce questo servizio. Ce ne sono diverse, ad esempio Sendinblue e Mailchimp, ma anche tante altre, che offrono anche piani gratuiti quando gli indirizzi mail sono pochi o inizialmente abbiamo pochi invii da fare.
Inviare una newsletter significa oggi utilizzare uno strumento di marketing molto potente, infatti è utilizzato in primis dalle grandi aziende e multinazionali e sempre di più dalle piccole medie imprese. Secondo le statistiche fornite da Sendinblue, il tasso di apertura di una mail inviata con mail marketing è del 21,9%, mentre il tasso di clic è del 4,7%. Ovvero circa 5 persone su 100 cliccano un pulsante o un link (la cosiddetta call to action) all’interno della mail.
Il mail marketing permette di raggiungere nuovi clienti e fidelizzare gli attuali.
Da dove possono arrivare nuovi clienti? I nuovi clienti possono arrivare da varie fonti: dall’iscrizione alla newsletter sul sito internet, dalla compilazione di una carta fedeltà dopo un acquisto in negozio, da un post o pubblicità accattivante vista sui social che ha fatto atterrare l’utente sul sito alla pagina dedicata all’iscrizione alla newsletter stessa.
Una volta che l’iscrizione è attiva, il cliente o l’utente riceverà le mail che gli invieremo periodicamente. Perché inviare newsletter? Ecco qualche vantaggio:
- Tiene attiva la presenza del brand/azienda
- Informa su offerte
- Informa su novità
- Crea traffico al sito
- Veicola le vendite
- Fa partecipare ad un evento o contest
Ora vediamo insieme i passi da fare per poter inviare newsletter ai clienti:
- Iscriversi ad una piattaforma: Mailchimp, Sendinblue, ecc…
- Scoprire le diverse funzioni della piattaforma scelta: con un minicorso è l’ideale
- Inserire nella piattaforma l’elenco di clienti di cui si possiede il consenso (nome, cognome, mail…) nel formato richiesto, che di solito è un csv o exl
- Suddividere in gruppi le tipologie di clienti: nuovi iscritti, clienti top, clienti che hanno acquistato solo una volta, anche per interessi o fonte, in modo da creare delle news personalizzate.
- Scegliere i contenuti ovvero gli argomenti da inviare ai diversi gruppi di clienti. E calendarizzare gli argomenti, quindi scegliere la frequenza di invio.
- Scegliere l’impaginazione, ovvero il layout grafico che le piattaforme mettono a disposizione in modo molto semplice. E’ possibile comporre a piacimento diversi impaginati ed elementi grafici (foto, bottoni, link, testi). Chiaramente rispettando i colori e il mood aziendale.
- Monitorare gli indici o indicatori forniti dalla piattaforma: Gli indici/tassi importanti sono 5: di apertura, di clic, di reattività, di rimbalzo, di spam.
Consiglio questo strumento perché aiuta gli imprenditori a raggiungere una buona fetta di clienti e soprattutto consiglio di conoscere e approfondire al meglio le funzionalità della piattaforma che si sceglierà.
Fondamentale è anche creare un piano, ovvero un funnel che contempli, come abbiamo visto prima, la suddivisone dei gruppi di clienti e le news dedicate a ciascuno per ottimizzare le funzioni di questo strumento molto potente che è il mal marketing.
________________
Il nostro team è in grado di supportare tutte le aziende nella strategia e nella realizzazione dei vari strumenti necessari per potersi presentare sul mercato, soprattutto quello digitale.
Per informazioni e preventivi, puoi contattarci:
- 339.4459879
- giada@giadacommunication.com